Trattamenti di Tricopigmentazione


La Tricopigmentazione può sopperire al deficit di capelli dovuto a diverse motivazioni e localizzato in diverse aree della testa. L'effetto rasato permette di ricostruire ottivamente uno scalpo diradato o glabro con capelli lunghi qualche millimetro al massimo. L'effetto densità è destinato alle persone che soffrono di diradamenti leggeri con capelli lunghi. La copertura di cicatrici permette di mascherare con ottimi risultati esiti cicatriziali dovuti ad interventi chirurgici.

EFFETTO RASATO

L'effetto rasato permette di ricostruire otticamente l'area soggetta a diradamento simulando i capelli in fase di ricrescita e creando così un effetto folto e definito su tutta la testa.

Risulta possibile sia agire come riempimento sia come ricostruzione. Possiamo quindi sia infoltire che eseguire da zero una copertura in caso di Alopecia Totale.

Anche l'effetto rasato, come le altre tecniche di tricopigmentazione, richiede un numero minimo di tre sedute per completare l'effetto.

La tricopigmentazione non danneggia assolutamente i capelli sia in casi di alopecia androgenetica, areata, totale ed anagen e telogen effluvium.

EFFETTO DENSITA'

Anche per chi è soggetto a diradamento la tricopigmentazione si dimostra una tecnica utile a mascherare la calvizie. Alternativa o complementare alla medicina, la tricopigmentazione permette di ottenere una copertura immediata sia in attesa che la terapia farmacologica faccia effetto che in caso di pre/post trapianto di capelli.

Decine di chirurghi al mondo hanno deciso di adottare la tricopigmentazione come integrazione alla chirurgia della calvizie grazie alle sue caratteristiche. L'effetto densità è spesso utilizzato dai medici prima del trapianto di capelli per minimizzare lo shock post surgery.

La tricopigmentazione non danneggia assolutamente i capelli sia in casi di alopecia androgenetica, areata, totale ed anagen e telogen effluvium.

COPERTURA CICATRICI

La Tricopigmentazione ricopre un ruolo importantissimo nelle tecniche utilizzate per mascherare in maniera semipermanente un esito cicatriziale. E' possibile osservare cicatrici dovute ad incidenti o ad interventi chirurgici estetici (trapianto di capelli).

Le cicatrici maggiormente trattate sono quelle post HT (Hair Transplant) ed è possibile camuffare sia cicatrici con prelievo STRIP (quando viene prelevata una losanga di pelle dalla parte occipitale del cuoio capelluto) che quelle FUE (Follicular Unit Extraction, prelievo della singola unità follicolare tramite Punch circolare.)

RICEVI GLI AGGIORNAMENTI