Effetto Densità
Gennaio 9, 2017

Tricopigmentazione Effetto Rasato

TRATTAMENTO DI TRICOPIGMENTAZIONE CON EFFETTO RASATO

La Tricopigmentazione permette di camuffare otticamente una condizione di calvizie o diradamento attraverso l’inserimento di depositi costanti e puntiformi di pigmento nel cuoio capelluto a livello del derma superficiale.

Gli ambiti di applicazione della tecnica sono molteplici. L’operatore deve essere in grado di analizzare il caso specifico e di adottare l’approccio più adatto ad ogni condizione. Uno degli effetti più comunemente richiesti è la creazione di un look rasato. La Tricopigmentazione con effetto rasato rappresenta in alcuni casi una scelta, in altri una necessità.

In caso di alopecia universale, condizione che implica una perdita dei peli di tutto il corpo, un trattamento di Tricopigmentazione con effetto rasato rappresenta l’unica opzione a disposizione poiché, data la mancanza di un’area donante, anche un trapianto di capelli è impossibile.

Si tratta di uno dei casi più complessi poiché richiede estreme capacità da parte dell’operatore. Innanzitutto è necessario ricostruire completamente la hair line, e sono quindi richieste conoscenze approfondite di tutte le regole morfologiche ed estetiche per poter donare allo scalpo un aspetto armonico e naturale.

In secondo luogo, è importante prestare grande attenzione al trattamento delle zone parietali e di quella occipitale, in quanto in quelle aree la pelle è molto sottile ed è semplice commettere errori tecnici che possano portare a un’espansione innaturale del pigmento.

 

Anche nei casi di alopecia areata è richiesta grande abilità tecnica. Ricordiamo che si tratta di una condizione in continuo mutamento. Nel caso in cui sia sufficientemente stabilizzata, è possibile effettuare un trattamento di Tricopigmentazione con effetto rasato per camuffare le zone glabre. Naturalmente una valutazione attenta della situazione, tenendo conto dell’evoluzione futura della condizione, rappresenta uno step essenziale per il conseguimento di un buon risultato.

Un’altra situazione in cui l’effetto rasato rappresenta l’unica opzione possibile è un trattamento a seguito della rimozione di una protesi capillare. Obiettivo principale del tecnico specializzato è, in questo caso, la creazione di un look rasato attraverso l’eliminazione ottica dell’area di transizione dai capelli del cliente alla zona glabra.

Sarà premura dell’operatore, durante il consulto, informare il cliente riguardo alla profilassi da seguire prima del trattamento per preparare la pelle all’azione dell’ago. Sebbene le protesi di ultima generazione siano qualitativamente migliori rispetto a quelle utilizzate in passato, poiché permettono una maggiore traspirazione del cuoio capelluto, al momento della rimozione la pelle rigenera con una velocità superiore alla media. Eseguire un trattamento di Tricopigmentazione in tali condizioni non porterebbe a risultati soddisfacenti.

 

In presenza di alopecia androgenetica, la comune calvizie che colpisce circa il 70% degli uomini e il 40% delle donne almeno una volta nel corso della loro vita, la fase del consulto svolge un ruolo essenziale. Solo nel caso in cui la densità sia sufficiente, è possibile eseguire un trattamento con effetto densità, con capello lungo. Al contrario, se l’area interessata è eccessivamente diradata o del tutto glabra, sarà necessario optare per un trattamento con effetto rasato.

Sarà il tecnico ad indicare l’opzione migliore al cliente, indicando la lunghezza di capelli più idonea al raggiungimento di un risultato che possa soddisfare le sue aspettative.

2 Comments

  1. Sarei interessato x un preventivo

  2. Stefano ha detto:

    Lavoro esemplare, stupendo, sono soddisfatto sia del risultato che della tecnica utilizzata “veramente da 5 stelle”.
    Consiglio vivamente il trattamento molto reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *